L’Associazione Tribucstock
Tribucstock Festival nasce dalla voglia di un gruppo di amici di impegnarsi nel sociale. E (perché no?) di divertirsi con della buona musica: da condividere, da ballare e cantare, da “fare” e improvvisare insieme. Tutto ciò in una location che è la sintesi di qualità opposte solo in apparenza: selvatica, ma ospitale; aperta, ma intima; nascosta, ma facilmente raggiungibile. Un bosco brillante di verde da far conoscere e rispettare. I ragazzi del collettivo Tribucstock sono tutti originari della provincia di Napoli, accomunati da uno spirito ecologista: da un lato sperano di mettere in pratica e diffondere la salvaguardia dell’ambiente come cultura; dall’altro, danno sfogo all’affetto prepotente verso il territorio, al bisogno di conoscerlo e valorizzarlo. Vivendo e lavorando sparsi per l’Italia e l’Europa, sanno cosa significhi non dare per scontati i luoghi di origine e tradurre in iniziative concrete l’attaccamento alle proprie radici. Per mezzo di attività educative e ludiche, corali e partecipative; dunque, attraverso l’aggregazione e il linguaggio universale della musica.